Presepe artigianale interamente lavorato a mano,realizzato con legno,pasta di cartapesta e materiali naturali: muschio,legni,sassi,fiori secchi,stoffe,paglia,juta...
Base in legno,tegole e mattoncini realizzati e posizionati a mano,uno per uno.Curato fin nei minimi dettagli,dai vasi di fiori veri alle tendine alle finestre,al forcone nella paglia,ai sacchi di juta,ai panni stesi ad asciugare sullo stendino,al bagnetto esterno del secolo scorso,alla terrazza in muratura...
E' una creazione molto particolare che spicca e si differenzia dal solito presepe,non interrompendone però la tradizione popolare,ne' l'atmosfera,assicurata dai doppi fori per le lucine (uno ogni piano di casa ) e dai tanti angoli dove poter posizionare scenograficamente personaggi o ulteriori dettagli di gusto dell'acquirente.
Costruito in scala per personaggi di 8-10 cm.
Misure della base cm 72 x cm 45,altezza massima cm 40.
Corredato di scatola in cartapesta costruita su misura.
Pezzo disponibile
 |
Uno sguardo di notte.. |
 |
Luci attorno al presepe |
 |
Sul terrazzo,la portafinestra socchiusa lascia filtrare la luce e immaginare un'accogliente cucina piena di profumi nella sera.. |
 |
...mentre dietro l'angolo gli uomini che tornano dal lavoro nei campi si accostano al portone... |
 |
E vedono le loro case tutte illuminate! |
 |
Così come le vediamo noi dall'alto.. |
 |
Un'altra sbirciatina nella portafinestra dirimpetto alla cucina,ma la tenda ci impedisce di curiosare per bene... |
 |
E' giorno |
 |
Guardiamo il paesello nella sua interezza |
 |
Qui una scalinata da su un portone con tende di pizzo,nel grande vaso una pianta dal sapore invernale |
 |
La nostra cucina col sole,forse si impasta a mano del pane! |
 |
La signora Pina ha steso i panni al sole |
 |
All'esterno sacchi di juta,legna da ardere e qualche tegola ammonticchiata |
 |
L'alberello contorto |
 |
Tra l'arco e il portoncino dei curatissimi vasi |
 |
Sulla scalinata vasi di fiori e un rampicante con dei fruttini rossi |
 |
Il vaso sulla colonnina del terrazzo |
 |
Ancora il vaso,da un'altra prospettiva |
 |
Sempre lui! |
 |
Esplosione di fiori in un altro vasetto |
 |
C'è da tagliare un po' d'erba qui! |
 |
Il portone sulla scalinata |
 |
Primo piano della portafinestra della cucina di prima...fra un po' la signora ce la chiuderà in faccia! |
 |
Dettaglio del pavimento e delle colonnine in mattoncini,antichizzate e usurate quanto basta... |
 |
Altra visuale |
 |
La finestrella di una delle cantine |
 |
Al lato della scalinata |
 |
Bagnetto esterno! |
 |
Primo piano dei sacchi di juta e della legna da ardere |
 |
Primo piano dello stendino e i panni stesi |
 |
Il nostro particolarissimo rampicante |
 |
Al lato dell'arco,altri vasi |
 |
Uno scorcio |
 |
In fondo,dietro i cespugli,s'intravede un'altra porticina.... |
 |
La casa del bagnetto esterno |
 |
La casa dei panni |
 |
L'arco e il terrazzo in mattoncini |
 |
Uno sguardo ai tetti |
 |
Una sbirciata di traverso |
 |
E da un'altra prospettiva... |
 |
Gli scalini |
 |
Dettaglio della finestrella della cantina della casa con i panni stesi |
 |
La porticina della cantina della casa col bagnetto,accanto il forcone e un po' di fieno... |
 |
Tutto il lato della casa |
 |
Dal retro,si intravedono alcuni fori per inserire le lucine (posizionati doppi,sia in alto che in basso,date le dimensioni delle case assicurano una illuminazione maggiore) |
 |
Sempre da dietro,dettaglio della terrazza |
 |
Pozzo in pietra |
 |
I fruttini rossi |
 |
Portone quasi spalancato |
 |
Un altro sguardo ai tetti |
 |
E infine l'arco,che ospita la natività. |
Nessun commento:
Posta un commento